COSA È INCLUSO
- Incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, con assunzione delle relative competenze e responsabilità, ai sensi dell’art. 33 del D. Lgs. 9 aprile 2008 n° 81.
- Visite periodiche degli ambienti di lavoro con report bimestrale.
- Assistenza in materia di sicurezza sul lavoro e gestione aspetti ambientali.
- Individuazione dei fattori rischio e aggiornamento della valutazione rischi e delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto delle normative vigenti.
- Elaborazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (DUVRI), per le attività affidate ad appaltatori e lavoratori autonomi.
- Elaborazione dei programmi di informazione lavoratori e monitoraggio sulle scadenze in materia di formazione e sorveglianza sanitaria.
- Informazione dell’azienda sugli aggiornamenti normativi in materia di sicurezza sul lavoro e relativi adempimenti.
- Partecipazione alle consultazioni in materia di sicurezza nonché alla riunione periodica di cui all’articolo 35 ed in occasione di visite ispettive degli organi di vigilanza in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro e ambiente.
COSA È ESCLUSO
- Eventuali corsi di formazione secondo Digs 81/08 e l’accordo Stato-Regioni e la redazione dei documenti di valutazione specifici (rumore, vibrazione, chimico, etc.) e la sorveglianza sanitaria saranno preventivati alla bisogna e fatturati al termine dell’erogazione degli stessi all’attenzione della direzione aziendale.
VANTAGGI
- Risparmio economico sulla formazione di una figura interna e sul continuo aggiornamento.
- Costo variabile sulla base delle dimensioni dell’azienda e del numero dei dipendenti.